Abbiamo recensito per voi il binocolo National Geographic 9056000 10×50, un prodotto in fascia di prezzo bassissima con un discreto successo di vendite. Nei paragrafi che seguono faremo un’analisi delle caratteristiche fisiche e tecniche del binocolo, ne valuteremo le prestazioni e vi suggeriremo quali sono, secondo noi, gli usi per cui è più indicato. Se vi mancasse il tempo di leggere il nostro resoconto per intero, potete saltare direttamente a fondo pagina, dove troverete il paragrafo Conclusioni: lì riassumeremo le caratteristiche fondamentali del National Geographic 9056000 10×50. Buona lettura!
| 94 lettori hanno comprato questo prodotto | |
| VAI ALL’OFFERTA! >> 60,95 € | ![]()  |  
| 94 lettori hanno comprato questo prodotto | 
| VAI ALL’OFFERTA! >> 60,95 € | 
![]()  |  

Contenuti della pagina
Un binocolo classico
Il binocolo National Geographic 9056000 10×50 vanta una doppia ascendenza: commercializzato sotto il brand della prestigiosa rivista, è prodotto dalla casa tedesca Bresser, specializzata in strumenti ottici dal range di prezzo accessibile. In questo caso abbiamo un prodotto molto classico: la combinazione 10×50 è versatile e si presta a un buon ventaglio di possibilità di utilizzo, con un peso (780 g) e delle dimensioni (siamo sui 20 x 20 cm circa) assolutamente nella norma per questo tipo di binocolo con prismi di Porro. La messa a fuoco è centrale ed è presente anche la filettatura per l’attacco a tripodi e altri supporti fissi, ma mancano altri dettagli come le coppe oculari e un rivestimento antiscivolo e antiurto. Presente invece la ghiera per l’aggiustamento diottrico. La dotazione è standard e prevede una tracolla, una custodia morbida e una pezzuola per la pulizia delle lenti.
Proprietà delle ottiche
Dal punto di vista squisitamente tecnico delle ottiche montate dal National Geographic 9056000 10×50, chiaramente a questo prezzo non troviamo le specifiche migliori. 
Apprezziamo molto il trattamento antiriflesso monostrato applicato a tutte le superfici e la pupilla in uscita di 5 mm caratteristica di questa combinazione ingrandimenti/obiettivo, due fattori che contribuiscono a dare una buona luminosità all’immagine restituita. Il campo visivo non è tra i più ampi che conosciamo, non ci troviamo tra le mani un binocolo grandangolare, ma possiamo comunque abbracciare 96 m da una distanza di 1 km (5,5°).
Possibilità di utilizzo
Per quanto riguarda gli utilizzi più indicati per il National Geographic 9056000 10×50, come accennavamo sopra, la versatilità della combinazione classica 10×50 apre il campo a svariate possibilità. L’osservazione naturalistica, ovviamente, è privilegiata, che si tratti di osservare i dettagli di un paesaggio o di seguire animali in movimento. La luminosità data dall’obiettivo da 50 mm consente inoltre le osservazioni anche in condizioni di luce crepuscolare, e di rivolgere il binocolo al cielo stellato riuscendo a cogliere gli oggetti luminosi più facili da osservare. Visto il peso e le dimensioni pensiamo sia più indicato per l’osservazione prolungata e preferibilmente con l’ausilio di un supporto fisso, ma ciò non esclude di certo l’uso durante escursioni o allo stadio, per seguire azioni sportive o spettacoli di qualunque tipo.
Conclusioni
Per concludere, possiamo affermare che il National Geographic 9056000 10×50 sia un binocolo molto economico e versatile, certamente non tascabile e piuttosto spartano. Si presta bene a diversi utilizzi, in condizioni di luce anche non ottimali, dall’osservazione naturalistica a quella astronomica, a patto di non avere grandi aspettative. Per chi cerca un binocolo per un uso occasionale ma variegato è un acquisto consigliabile, così come anche per chi cerca il suo primo binocolo ma vuole fare un investimento cauto.
| 94 lettori hanno comprato questo prodotto | |
| VAI ALL’OFFERTA! >> 60,95 € | ![]()  |  
| 94 lettori hanno comprato questo prodotto | 
| VAI ALL’OFFERTA! >> 60,95 € | 
![]()  |  
Vantaggi
- Prezzo
 - Versatilità
 
Svantaggi
- Peso e ingombro
 - Niente coppe oculari
 
Scheda tecnica del National Geographic 9056000 10×50
- Ingrandimenti: 10x
 - Diametro obiettivo: 50 mm
 - Dimensioni: 19,5 x 19 x 6,2 cm
 - Peso: 780 g
 - Prismi: di Porro
 - Messa a fuoco: centrale
 - Campo visivo: 5,5°, 96 m/1 km
 - Pupilla in uscita: 5 mm
 - Trattamento antiriflesso: monostrato, tutte le superfici
 - Accessori: tracolla, custodia morbida, pezzolina per pulizia
 - Garanzia: 5 anni
 
Foto in alta risoluzione del National Geographic 9056000 10×50
Qui potete vedere la foto in alta risoluzione del National Geographic 9056000 10×50.

